Quando si parla di salute orale, spesso si pensa solo ai trattamenti più avanzati. In realtà, la prevenzione quotidiana e i controlli regolari rappresentano il pilastro fondamentale per evitare problemi futuri. Presso lo Studio Dentistico Dott. Marco Gianoglio a Torino, l’igiene dentale professionale viene eseguita con tecnologie moderne e un approccio personalizzato per ogni paziente.

Perché l’igiene dentale professionale è così importante?
L’igiene dentale non è solo una questione estetica. Una bocca pulita riduce in modo significativo il rischio di carie, gengivite a Torino, parodontite a Torino e altre patologie orali. Anche in assenza di sintomi evidenti, la placca e il tartaro possono causare infiammazioni silenziose che, se trascurate, evolvono in problemi più gravi.
Cos’è la placca e come si forma?
La placca batterica a Torino è un sottile strato di batteri che si accumula costantemente sui denti. Se non viene rimossa con lo spazzolino e il filo interdentale, si indurisce e si trasforma in tartaro a Torino, un deposito che non può essere rimosso con la normale igiene domiciliare. A questo punto, solo la pulizia professionale può eliminarlo.
Detartrasi: il cuore dell’igiene dentale
La detartrasi a Torino è la procedura base per la rimozione del tartaro, effettuata con strumenti a ultrasuoni e manuali. Questo trattamento elimina i depositi sopra e sotto gengiva, favorendo la salute dei tessuti parodontali e prevenendo la formazione di tasche gengivali.
Presso lo Studio Gianoglio, ogni seduta di igiene professionale include anche una lucidatura finale, istruzioni personalizzate per l’igiene domiciliare e, se necessario, trattamenti mirati in caso di infiammazioni gengivali.
Igiene e parodontologia: come prevenire la parodontite
La parodontite a Torino è una patologia che colpisce il parodonto, ovvero l’insieme dei tessuti di supporto del dente. È una malattia silenziosa che, se trascurata, può portare alla mobilità dentale e alla perdita dei denti.
La prevenzione inizia proprio con una corretta igiene e controlli periodici. Nei pazienti con familiarità per malattie gengivali, viene spesso consigliato un richiamo di igiene ogni 3-4 mesi. In presenza di tasche gengivali, può essere necessaria anche una levigatura radicolare o trattamenti più approfonditi.
Quando fare la pulizia dentale?
Ogni paziente è diverso. In linea generale, l’igiene orale professionale va effettuata ogni 6 mesi. Tuttavia, chi fuma, chi porta apparecchi ortodontici o chi ha già avuto problemi gengivali potrebbe avere bisogno di sedute più frequenti.
Durante la prima visita, viene effettuata una valutazione completa per stabilire la frequenza ideale dei richiami.
Dopo la pulizia: cosa aspettarsi
Subito dopo l’igiene dentale potresti avvertire una maggiore sensibilità, soprattutto se era presente del tartaro sotto gengiva. È consigliabile evitare per 24 ore:
- cibi e bevande troppo acidi o pigmentanti;
- fumo;
- prodotti abrasivi.
Nei giorni successivi, è importante seguire le indicazioni dell’igienista e continuare con una corretta igiene domiciliare.
Conclusione: prendersi cura della propria bocca è un atto di prevenzione
L’igiene dentale professionale a Torino è molto più di una semplice pulizia: è un trattamento preventivo che preserva la salute di denti e gengive nel tempo. Grazie all’esperienza dello Studio Gianoglio e a protocolli clinici aggiornati, ogni paziente riceve un trattamento accurato, efficace e personalizzato.
📞 Telefono: 0112071410
📲 Whatsapp: 3485606156
📧 Email: info@studiogianoglio.com